Cos'è anna karenina?

Anna Karenina

Anna Karenina è un romanzo di Lev Tolstoj, pubblicato inizialmente a puntate tra il 1873 e il 1877. È considerato uno dei capolavori della letteratura mondiale.

Trama: La storia è incentrata su Anna Karenina, una donna sposata dell'alta società russa, che si innamora del conte Vronskij. La loro relazione adulterina porta a scandali sociali, alla disperazione di Anna e alla sua tragica fine. Parallelamente, viene narrata la storia di Konstantin Levin, un proprietario terriero alla ricerca di un significato nella vita, che trova la felicità nel matrimonio e nella vita rurale.

Temi Principali:

  • Amore e Adulterio: Il romanzo esplora le conseguenze devastanti dell'adulterio nella società del XIX secolo.
  • Matrimonio e Famiglia: Vengono presentate diverse forme di matrimonio, da quello infelice di Anna a quello più armonioso di Levin.
  • Società e Ipocrisia: Tolstoj critica l'ipocrisia e i valori superficiali dell'alta società russa.
  • Fede e Spiritualità: La ricerca di significato nella vita è un tema centrale, soprattutto attraverso il personaggio di Levin.
  • Classe Sociale: Il romanzo descrive in dettaglio le dinamiche di classe e le differenze tra la nobiltà terriera e la vita contadina.

Personaggi Chiave:

Stile Narrativo: Tolstoj utilizza uno stile realistico e dettagliato, con un'attenta analisi psicologica dei personaggi. Il romanzo è noto per la sua ampiezza e profondità, offrendo uno spaccato della vita russa del XIX secolo.